Chi Siamo

Associazione Culturale Italiana nel Regno del Marocco
ACIRM é una associazione apartitica, apolitica e senza scopo di lucro aperta a tutti gli italiani residenti in Marocco e marocchini che hanno ottenuto la nazionalità italiana avendo conservato la doppia nazionalità.
Da Tangeri a tutto il Marocco
L’associazione ha sede in Tangeri ed attraverso la costituzione di sedi secondarie, regionali, siamo intenzionati a estendere il nostro sostegno a tutto il Regno del Marocco.

Gennaio 2020
nasce a Tangeri l’associazione ACIRM Associazione Culturale Italiana nel Regno del Marocco.
Febbraio 2020
Viene registrato lo statuto presso le autorità Marocchine.
Dicembre 2021
L’associazione ACIRM si accredita presso il Consolato Generale D’italia a Casablanca.
Il direttivo

Fracastoro Gerolamo
Già Prof. aggregato Chirurgia Università di Verona, Coordinatore Lega in Marocco.

Muratori Margherita
Psicoanalista, laureata in filosofia ricercatrice CNR (in pensione)

Giovanni Curzi
Laureato a Urbino in Economia e Comm.
Si occupa di trasporti internazionali e di produzione d’abbigliamento.

Mohammed Serroukh
Impegnato nel settore nautico nella Versilia e costantemente attivo nel volontariato

Giulio Frascatani
Presidente Camera di Commercio di Casablanca

Livio Pasquale Balaclava
Interior designer. Direttore Ufficio Tecnico FacisAmministratore società Lyos (in pensione)

Giuseppe Lo Piccolo
già Presidente Associazione Imprenditori Italiani in Marocco (AIIM)

Jamal Ouassini
Musicista professionista. Fondatore e Presidente Ass. Dante Alighieri Tangeri

Mazzoni Paolo
Direttore di TRATTO web solutions e proprietario del parco “ATLAS parc Aventure”